Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Pasta alla rana pescatrice

Pasta alla rana pescatrice
Pasta alla rana pescatrice
È un primo piatto raffinato e dal sapore delicato, perfetto per gli amanti del pesce. Il sugo, preparato con pomodorini e rana pescatrice a dadini, è leggero ma avvolgente, arricchito da un tocco di vino bianco e prezzemolo fresco
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 30 min
Preparazione: 15 min
Cottura: 15 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Padella
Peso a porzione: 380 g
Energia: 495 Kcal
Carboidrati: 41 g
Grassi: 15 g
Proteine: 42 g
Pallavolo: 1 h 25 min
Allergeni: Glutine, Uova, Pesce
Dieta: Senza lattosio, Iperproteica
Abbinamento: Pinot bianco
Occasione: Cena romantica

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2

Procedimento

Servono 7 passi in 30 min
1 Pasta alla rana pescatrice
Pulire la coda di rana pescatrice, eliminando la pelle e l'osso centrale, poi tagliarla a dadini
2 Pasta alla rana pescatrice
In una padella ampia, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio schiacciato
3 Pasta alla rana pescatrice
Rimuovere l'aglio e unire la rana pescatrice a dadini. Farla rosolare per un paio di minuti, poi sfumarla con il vino bianco
4 Pasta alla rana pescatrice
Aggiungere i pomodori ciliegini tagliati a metà e regolare di sale poi lasciare cuocere per una decina di minuti
5 Pasta alla rana pescatrice
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente, tenendo da parte un po' di acqua di cottura
6 Pasta alla rana pescatrice
Saltare la pasta insieme al sugo aggiungendo, se necessario, un po' di acqua di cottura
7 Pasta alla rana pescatrice
Aggiungere un po' di prezzemolo tritato e un filo d'olio di oliva e mescolare delicatamente a fuoco spento

Costo

La rana pescatrice è un pesce pregiato ma accessibile. Per risparmiare, è possibile acquistarla intera e pulirla in casa, utilizzando gli scarti per un fumetto di pesce. Gli altri ingredienti sono economici e facilmente reperibili, rendendo il piatto raffinato ma non eccessivamente costoso

Salute

Questo piatto è leggero e nutriente, grazie alla rana pescatrice, che è un pesce magro e ricco di proteine di alta qualità. L'uso di pomodori freschi e olio extravergine d'oliva apporta antiossidanti e grassi sani, benefici per il cuore
4,9
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente