Le pappardelle ai porcini e crema di parmigiano sono un piatto semplice e ricco di sapore. La pasta larga si abbina perfettamente ai funghi porcini saltati, mentre la crema di parmigiano dona una consistenza vellutata e un gusto intenso
Mettere in ammollo i porcini secchi per almeno un'ora in acqua fredda
2
Scolare i funghi poi filtrare l'acqua di ammollo per eliminare ogni impurità e metterla da parte
3
Cuocere i funghi in padella con un filo d'olio e il sale per qualche minuto, poi sfumare con un po' di vino bianco
4
Mettere sul fuoco una pentola capiente con acqua salata per la cottura della pasta
5
Scaldare in un pentolino l'acqua di ammollo dei funghi portandola a bollore
6
Mettere 2/3 mestoli (250 g) di acqua dei funghi bollita nel boccale del frullatore ad immersione, aggiungere il parmigiano reggiano, metà dei funghi e l'olio poi emulsionare finché non risulterà cremoso
7
Tritare finemente un po' di prezzemolo fresco e mettere da parte
8
Cuocere la pasta e scolarla al dente. Metterla in padella con la crema di parmigiano, i funghi rimasti e il prezzemolo. Saltarla finché non si sarà amalgamata perfettamente. Servire ricoperta con noci tritate e prezzemolo fresco
Costo
I funghi porcini purtroppo non sono a buon mercato, ogni porzione si aggira attorno ai 5 euro di costo
Salute
Non è un piatto particolarmente pesante, il parmigiano utilizzato non porta su di tanto il numero di calorie. Chiedete pure il bis senza porvi troppi problemi
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.