Sicuramente brutti da vedere ma buoni da gustare. Nata come esperimento per giocare un po' con i colori, ne è venuta fuori una ricetta buffa, dai colori quasi inquietanti ma decisamente saporita e gustosa. Non esagerate con le noci se non volete dare una nota troppo amara al piatto, unico difetto trovato dal critico culinario di casa... mio figlio Frenci :)
1 -
Affettare finemente il cavolo e cuocere in padella con un pizzico di sale, pochissima acqua e un filo d'olio. Lasciare cuocere finché non si sarà asciugata completamente tutta l'acqua ed il cavolo non risulterà morbidissimo
2 -
Impastare la farina con con il cavolo e un pizzico di sale. Le dosi indicate sono corrette ma molto dipende dalla quantità di acqua che è rimasta nel cavolo cotto, non versate tutta la farina in un sol colpo e se necessario aggiungetene un po'
3 -
Fare gli gnocchi della forma desiderata e metterli da parte leggermente infarinati
4 -
Preparare il pesto tritando con il frullatore ad immersione la rucola, la robiola, le noci e l'olio. Alla fine assaggiare e aggiungere il sale in base ai propri gusti
5 -
Cuocere gli gnocchi nell'acqua bollente, una volta riaffiorati saranno pronti. Scolarli e metterli in una padella con il pesto di rucola. Saltarli finché il pesto non si sarà perfettamente amalgamata
6 -
Impiattare come in foto
Costo
Purtroppo la robiola e l'olio portano un po' su il prezzo del piatto, ad ogni modo ogni porzione è sicuramente sotto i 3 euro di costo
Salute
Quando si parla di pesto purtroppo si parla anche di olio, e tanto... I gnocchi vanno conditi parecchio perché in fondo sono buoni così. Cercate di limitare al massimo i bis
4,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.