Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Fusilli speck e bietole

Fusilli speck e bietole
Fusilli speck e bietole
Nata come ricetta di recupero ne è venuta fuori una delle mie ricette preferite quando ho ospiti a casa. Tanti ingredienti e tanti sapori che si sposano perfettamente rendono il piatto ricco e saporito
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 30 min
Preparazione: 10 min
Cottura: 20 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Padella, Pentola
Peso a porzione: 480 g
Energia: 845 Kcal
Carboidrati: 103 g
Grassi: 37 g
Proteine: 38 g
Golf: 3 h
Allergeni: Glutine, Latte
Abbinamento: Falanghina
Occasione: Cena invernale

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2
Pasta di semola (Fusilli o altro)
240 g
120 g
50 g
q.b.

Procedimento

Servono 5 passi in 30 min
1 Fusilli speck e bietole
Tagliare finemente lo speck e farlo rosolare in padella con un filo d'olio. A fine cottura sfumare con il liquore Porto
Consiglio: Tenete da parte un po' di speck se volete decorare il piatto una volta pronto
2 Fusilli speck e bietole
Aggiungere la passata e quando sarà ben calda aggiungere le bietole tagliate grossolanamente e private del gambo
3 Fusilli speck e bietole
Mettere sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua salata e quando avrà raggiunto il bollore buttare la pasta
4 Fusilli speck e bietole
Aggiungere la panna nel sugo e mescolare lasciando il fuoco al minimo. Assaggiare e correggere di sale se necessario
5 Fusilli speck e bietole
Scolare la pasta al dente e saltarla in padella finché non si sarà perfettamente amalgamata al sugo

Costo

Nonostante sia nata come ricetta di recupero è piena di ingredienti, non la posso definire quindi a buon mercato

Salute

La panna purtroppo sposta la ricetta tra quelle pesanti. Evitatela se siete a dieta
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente