Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Filetto di maiale glassato al miele

Filetto di maiale glassato al miele
Un secondo piatto raffinato e gustoso: il filetto di maiale viene cotto in padella e avvolto in una deliziosa glassa al miele, che ne esalta la tenerezza e il sapore. La granella di pistacchi aggiunge una nota croccante e un contrasto aromatico irresistibile. Perfetto per una cena elegante o un'occasione speciale. Un equilibrio perfetto tra dolcezza, sapidità e croccantezza
Dosi per: 3 porzioni / 6 pezzi
Tempo totale: 30 min
Preparazione: 20 min
Cottura: 10 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Padella
Peso a porzione: 330 g
Energia: 690 Kcal
Carboidrati: 4 g
Grassi: 35 g
Proteine: 59 g
Basket: 1 h 40 min
Allergeni: Frutta con guscio
Dieta: Senza lattosio, Senza glutine, Chetogenica, Iperproteica
Abbinamento: Birra chiara
Occasione: Cena romantica

Ingredienti

Dosi per 3 porzioni
3
2 cucchiaini
q.b.
30 g
Per l'olio aromatizzato
15 g
q.b.
1 pizzico

Procedimento

Servono 6 passi in 30 min
1 Filetto di maiale glassato al miele - passo 1
Pulire il filetto di maiale rimuovendo le parti più grasse e dividere in porzioni alte circa 5 centimetri
2 Filetto di maiale glassato al miele - passo 2
Sgusciare e tritare i pistacchi e metterli da parte
3 Filetto di maiale glassato al miele - passo 3
Preparare l'olio aromatizzato mettendo nel boccale del frullatore ad immersione la rucola
,un po' d'aglio, il sale e l'olio di oliva. Emulsionare finché non sarà diventata una salsa liscia e vellutata
4 Filetto di maiale glassato al miele - passo 4
Mettere la padella sul fuoco con un po' di olio e portare a temperatura. Aggiungere la carne con un po' di sale e cuocerla a fuoco alto per qualche minuto per ogni lato finché non si sarà rosolata perfettamente
5 Filetto di maiale glassato al miele - passo 5
Aggiungere in padella il vino e lasciarlo leggermente restringere, poi aggiungere il miele e lasciar cuocere per un paio di minuti in modo che il fondo di cottura si addensi
6 Filetto di maiale glassato al miele - passo 6
Passare i bordi dei filetti sui pistacchi tritati e impattare con il fondo di cottura e l'olio aromatizzato

Costo

Il filetto di maiale è una carne relativamente economica rispetto ad altri tagli pregiati, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo. L'aggiunta di miele e pistacchi può alzare leggermente il costo, ma gli ingredienti restano accessibili. Nel complesso, è una ricetta raffinata con un budget medio, ideale anche per occasioni speciali

Salute

Il filetto di maiale è una carne magra, ricca di proteine e povera di grassi se cotta senza aggiunte eccessive. Il miele, usato con moderazione, apporta energia e antiossidanti naturali. I pistacchi forniscono grassi buoni, vitamine e minerali, rendendo il piatto equilibrato se consumato con moderazione
4,5
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente