1 -
Mettere la ricotta in una ciotola capiente, unire l'uovo e lo zucchero a velo. Mescolare con una frusta finché tutti gli ingredienti non saranno stati miscelati uniformemente
2 -
Unire nel boccale del frullatore il burro, la farina, lo zucchero, il cacao in polvere, il lievito e un pizzico di sale (basta la punta di un cucchiaino). Azionare il frullatore per pochi secondi, si deve formare un composto sabbioso. Non esagerare nel frullare altrimenti il burro si scalderà e si otterrà un composto omogeneo non adatto alla ricetta
3 -
Imburrare una tortiera piccola da 20/22 cm o, come ho fatto io, tanti stampi da monoporzione. Cospargere sul fondo uno strato di 1 cm di crumble e livellare delicatamente con un cucchiaio. Versare il ripieno di ricotta cercando di livellarlo il più possibile, infine ricoprire con un'altro centimetro di crumble
4 -
Se rimane del crumble non preoccupatevi, stendetelo su un foglio di carta da forno e cuocetelo insieme alla torta, servirà per una decorazione aggiuntiva
5 -
Infornare a 180 gradi per 40 minuti se avete fatto una torta singola, 35 se avete fatto delle monoporzioni
6 -
Sfornare e lasciare raffreddare. Una volta fredda può essere ricoperta di zucchero a velo o con il crumble rimasto
Costo
È davvero un dolce semplice ed economico, ogni porzione supera di poco l'euro di costo
Salute
Inutile nascondere che sia una torta pesante, ricotta, cioccolato, burro non aiutano certo chi sta seguendo una dieta ferrea! Cercate di limitarvi con le porzioni
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.