Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Confettura di pesche sanguinelle

Confettura di pesche sanguinelle
Bastano solo due ingredienti per fare una bella confettura di frutta. Immancabile nella tradizionale colazione italiana è semplicissima da fare in casa
Dosi per: 10 porzioni
Tempo totale: 55 min
Preparazione: 15 min
Cottura: 40 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 140 g
Energia: 185 Kcal
Carboidrati: 46 g
Grassi: 0 g
Proteine: 1 g
Nuoto: 25 min
Dieta: Vegana, Vegetariana, Senza lattosio, Senza glutine

Ingredienti

Dosi per 10 porzioni
10
Pesche (pelate e denocciolate)
1 kg
400 g

Procedimento

Servono 4 passi in 55 min
1 - Lavare, pelare e denocciolate le pesche, metterle in una pentola capiente insieme allo zucchero
2 - Accendere il fuoco a media intensità e mescolare per qualche minuto
3 - Con l'aiuto del frullatore ad immersione frullare le pesche direttamente dentro la pentola, poi lasciare cuocere a fuoco medio basso per 40 minuti continuando a mescolare
Consiglio: Se avete un robot da cucina che scalda usatelo, basta impostarlo ad una temperatura di 90 gradi con il movimento minimo delle lame
4 - Riempire i vasetti precedentemente sterilizzati in acqua bollente e lasciare raffreddare fino alla formazione del sottovuoto

Costo

Se avete la fortuna di avere un albero da frutto il costo di limita unicamente allo zucchero. Sicuramente vi costerà meno di comprarla al supermercato

Salute

Non c'è molto da dire, è tutto zucchero, usatene con moderazione
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente