Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Brasato di manzo al vino rosso

Brasato di manzo al vino rosso
Un classico della cucina italiana. Una cottura lenta rende la carne morbidissima e la marinatura nel vino rosso dona un sapore e un colore eccezionali
Dosi per: 3 porzioni
Tempo totale: 15 h 10 min
Preparazione: 10 min
Attesa: 12 h
Cottura: 3 h
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Ciotola, Fornello, Pentola
Peso a porzione: 800 g
Energia: 675 Kcal
Carboidrati: 23 g
Grassi: 11 g
Proteine: 73 g
Rugby: 1 h
Dieta: Senza lattosio, Senza glutine, Iperproteica
Abbinamento: Montepulciano
Occasione: Cena invernale

Ingredienti

Dosi per 3 porzioni
3
250 g
200 g
75 cl
q.b.
Fecola di patate (opzionale)
1 cucchiaio
Polenta (opzionale)
q.b.

Procedimento

Servono 7 passi in 15 h 10 min
1 Brasato di manzo al vino rosso - passo 1
Pelere e tagliare le cipolle e le carote finemente e metterle da parte
2 Brasato di manzo al vino rosso - passo 2
Mettere la carne di manzo in una pirofila con coperchio e versare il vino rosso fino a sommergerla. Aggiungere le cipolle e le carote e lasciare marinare in frigorifero per 12 ore
3 Brasato di manzo al vino rosso - passo 3
Trascorse le ore necessarie per la marinatura prelevare la carne e filtrare il vino rosso mettendo da parte le verdure
4 Brasato di manzo al vino rosso - passo 4
Mettere la carne in una pentola con abbondante olio di oliva extravergine e rosolare da tutti i lati a fuoco alto
5 Brasato di manzo al vino rosso - passo 5
Aggiungere le carote e le cipolle e soffriggere per qualche minuto
6 Brasato di manzo al vino rosso - passo 6
Aggiungere nella pentola il vino rosso filtrato in precedenza e mettere sul fuoco a fino al raggiungimento del bollore. Una volta raggiunto il bollore aggiungere il sale e controllare che non faccia più odore di alcol (deve evaporare). Coprire con il coperchio e mettere sul fuoco più piccolo al minimo per 3 ore, avendo cura a metà cottura di rigirare la carne
7 Brasato di manzo al vino rosso - passo 7
Terminata la cottura prelevare la carne e metterla da parte a riposare, far rapprendere il sugo rimasto a fuoco alto dopo averlo frullato con il frullatore ad immersione. Una volta intiepidita la carne tagliarla dello spessore di circa 2 centimetri e servire ricoperta con la riduzione di vino rosso, magari accompagnata da una buona polenta
Consiglio: Se volete una salsa più densa potete aggiungere un po' di fecola di patate, mi raccomando versatela piano mentre frullate per non creare grumi

Costo

La carne di manzo costa ma il taglio che si usa lo si può definire povero. Ogni porzione si aggira attorno ai 4 euro di costo

Salute

La carne rossa difficilmente si può classificare tra le ricette leggere, cercate di non esagerare
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente