Pelere e tagliare le cipolle e le carote finemente e metterle da parte
2
Mettere la carne di manzo in una pirofila con coperchio e versare il vino rosso fino a sommergerla. Aggiungere le cipolle e le carote e lasciare marinare in frigorifero per 12 ore
3
Trascorse le ore necessarie per la marinatura prelevare la carne e filtrare il vino rosso mettendo da parte le verdure
4
Mettere la carne in una pentola con abbondante olio di oliva extravergine e rosolare da tutti i lati a fuoco alto
5
Aggiungere le carote e le cipolle e soffriggere per qualche minuto
6
Aggiungere nella pentola il vino rosso filtrato in precedenza e mettere sul fuoco a fino al raggiungimento del bollore. Una volta raggiunto il bollore aggiungere il sale e controllare che non faccia più odore di alcol (deve evaporare). Coprire con il coperchio e mettere sul fuoco più piccolo al minimo per 3 ore, avendo cura a metà cottura di rigirare la carne
7
Terminata la cottura prelevare la carne e metterla da parte a riposare, far rapprendere il sugo rimasto a fuoco alto dopo averlo frullato con il frullatore ad immersione. Una volta intiepidita la carne tagliarla dello spessore di circa 2 centimetri e servire ricoperta con la riduzione di vino rosso, magari accompagnata da una buona polenta
Consiglio:
Se volete una salsa più densa potete aggiungere un po' di fecola di patate, mi raccomando versatela piano mentre frullate per non creare grumi
Costo
La carne di manzo costa ma il taglio che si usa lo si può definire povero. Ogni porzione si aggira attorno ai 4 euro di costo
Salute
La carne rossa difficilmente si può classificare tra le ricette leggere, cercate di non esagerare
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.