Spaghetti alla carbonara
                
                    
                        È uno dei piatti simbolo della cucina romana, amata in tutto il mondo per la sua semplicità e gusto deciso. Nata probabilmente nel dopoguerra, unisce ingredienti poveri ma saporiti come uova, pecorino, guanciale e pepe nero. Secondo alcune teorie, deve il nome ai “carbonari”, i lavoratori del carbone che la preparavano con ingredienti facilmente reperibili. Oggi è considerata un capolavoro della tradizione italiana, emblema dell'equilibrio tra pochi elementi e sapori autentici