1 -
Mettere sul fuoco una pentola d'acqua capiente e un pentolino con l'olio per la frittura
2 -
In una padella capiente soffriggere lo scalogno dolcemente con un filo d'olio, poi buttare la passata con un pizzico di sale tenendo il fuoco al minimo
3 -
Pulire le alici e infarinarle leggermente, quando l'olio sarà bene caldo friggerle. Buttare metà delle alici nel sugo e tenere da parte il resto
4 -
Una volta raggiunto il bollore dell'acqua, salarla e buttare la pasta
5 -
Prima che la pasta sia cotta prelevare un mestolino di acqua di cottura, unirlo al sugo, correggere di sale e se piace anche pepe
6 -
Scolare la pasta molto al dente e saltarla nel sugo finché non avrà tirato bene
7 -
Impiattare come in foto, ricoprendo il piatto con le alici fritte e decorando con basilico fresco
Costo
Le alici costano pochissimo e regalano un grande sapore ad ogni piatto, il costo a porzione è sicuramente sotto i due euro
Salute
Certo ci sono i carboidrati della pasta e le alici sono fritte, ma mi sento comunque di definire il piatto "quasi" leggero. Evitatelo magari prima della prova costume, ma quando poi l'avete indossato non perdetevi una bella cena con questo piatto in riva al mare
4,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.