1 -
Mettere in ammollo i fughi per almeno un'ora, scolare l'acqua di lavaggio filtrata con un colino e scaldarla finché non arriva al punto di bollitura. Spegnere il fuoco e mettere da parte
2 -
Saltare i porcini in padella con un po' di burro sale, pepe e un po' d'acqua dei porcini
3 -
Tritare grossolanamente un terzo dei funghi porcini
4 -
Preparare il ripieno dei tortelloni unendo ricotta, funghi tritati e sale
5 -
Impastare la farina e le uova, stendere dello spessore desiderato e ricavare dei tondi o dei quadrati. Riempire i fazzoletti di pasta con il ripieno e chiudere con la forma desiderata
6 -
Preparare la crema ai porcini frullando un terzo dei funghi rimasti con del parmigiano reggiano, olio e un po' d'acqua dei funghi
7 -
Bollire i tortelloni (possibilmente in brodo) e saltare nella stessa padella dei funghi porcini rimasti
8 -
Impiattare come in foto o a piacere
Costo
Il costo è tutto dovuto ai funghi porcini. Il piatto della foto ad oggi ha un costo di circa 5 Euro
Salute
A parte una noce di burro e un po' di parmigiano, il piatto non contiene tanti altri grassi. Per essere un piatto di pasta all'uovo è particolarmente leggero. Insomma, potete mangiarne due piatti senza rimorsi
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.