Pelare le mele, tagliarle a metà e rimuovere il torsolo. Tagliare a fettine sottili di circa 3/4 millimetri. Per intenderci le fette devono assomigliare a mezze lune
2
In una terrina mescolare la farina, il latte, la metà dello zucchero (100g), il lievito, le uova e la vanillina. Il risultato sarà una miscela molto liquida, ma è giusto che sia così
3
Aggiungere al composto la metà delle mele precedentemente tagliate a fette e mescolare delicatamente
4
Oliare una tortiera da circa 25 cm e versarci dentro la miscela cercando di livellarla il più possibile
5
Ricoprire con il resto delle mele decorando a piacere. Al termine ricoprire la superficie con lo zucchero rimasto e in seguito con l'olio. Sembrerà molto unta ma è un'impressione, l'olio si trova solo in superficie e servirà a mantenere la torta morbidissima
6
Infornare a 190 gradi in forno statico per 60 minuti, gli ultimi 5 minuti passare alla modalità ventilata per creare una crosticina di caramello sulla superficie. Una volta sfornata va lasciata raffreddare a temperatura ambiente prima di tagliarla
Costo
Possiamo definirla una torta povera, non c'è nessun ingrediente costoso. Ogni porzione è sicuramente sotto l'euro di costo
Salute
La totale assenza di burro la rende una torta non troppo pesante, non scordiamoci che l'olio di oliva comunque è molto calorico. Tutto sommato è una torta che va benissimo anche per le colazioni fuori dal weekend!
4,6
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.