È una torta salata greca croccante e saporita, ripiena di spinaci, feta e aromi mediterranei. Avvolta in sottili strati di pasta fillo dorata, è perfetta come antipasto o piatto unico. Il suo equilibrio tra la cremosità del ripieno e la croccantezza dell’involucro la rende irresistibile
Mettere sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua, una volta raggiunto il bollore cuocere gli spinaci per qualche minuto
2
Una volta cotti immergerli in una bacinella piena di acqua fredda poi strizzarli per eliminare tutta l'acqua in eccesso e sminuzzarli con un coltello
3
Pelare e affettare molto finemente la cipolla e l'aglio, poi farli rosolare in padella con un filo di olio d'oliva a fuoco basso
4
Mettete in una ciotola gli spinaci, le uova, la feta sbriciolata, il prezzemolo tritato, il sale e mescolare finché non si sarà tutto perfettamente amalgamato
5
Ungere una teglia rettangolare non troppo grande, disporre sul fondo 5 fogli di pasta fillo ungendo con un pennello da cucina ogni foglio sulla superficie dopo averlo posizionato nella teglia
6
Aggiungere il ripieno livellandolo il più possibile con l'aiuto di un cucchiaio
7
Ricoprire la teglia con altri 5 fogli di pasta fillo, tagliata a misura, ungendo la superficie di ogni foglio dopo averlo posizionato
Consiglio:
Bucherellare la superficie con un coltello affilato per evitare che si gonfi in cottura
8
Infornare a 180 gradi per 40/45 minuti in forno statico o finché la superficie della spanakopita non risulterà perfettamente dorata
Costo
La spanakopita è una ricetta economica perchè tutti gli ingredienti sono accessibili e poco costosi. Può diventare ancora più conveniente usando spinaci surgelati e feta di produzione locale. Ideale per preparare un pasto gustoso senza spendere troppo
Salute
Grazie agli spinaci, è ricca di fibre, vitamine e ferro, mentre la feta apporta proteine e calcio. La pasta fillo è più leggera rispetto alla sfoglia, rendendola una scelta meno calorica. Perfetta per un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.