È un piatto che celebra la freschezza e la delicatezza degli asparagi, ortaggi ricchi di gusto e proprietà benefiche. Il loro sapore erbaceo e leggermente dolce si trasforma in una crema vellutata che avvolge la pasta, arricchita dal contrasto croccante delle noci
Lavare gli asparagi, eliminare la parte dura del gambo e tagliarli a pezzetti tenendo da parte le punte
2
Tritare finemente lo scalogno e farlo rosolare in padella finché non sarà imbiondito
3
Aggiungere gli asparagi (tranne le punte) e far cuocere con coperchio per circa 10-12 minuti, aggiungendo un po' di sale e poca acqua
4
Mettere nel mixer gli asparagi, il parmigiano reggiano, l'olio di oliva, un po' di sale e frullare fino a ottenere una crema liscia
Consiglio:
Se necessario aggiungere un po' d'acqua
5
Cuocere le punte degli asparagi nella stessa padella per 3/4 minuti aggiungendo un po' acqua, un po' di sale e un filo d'olio, poi metterle da parte
6
Sgusciare e tritare grossolanamente le noci
7
Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocere la pasta
8
Scolare la pasta al dente e saltarla in padella insieme alla crema di asparagi e alle noci tritate. Infine servire decorando con le punte di asparagi
Costo
Il costo della ricetta è contenuto: asparagi e noci sono gli ingredienti principali, facilmente reperibili in stagione. Ideale per chi cerca piatti sani senza spendere troppo
Salute
Questa pasta è ricca di fibre, vitamine (soprattutto A, C e K) e antiossidanti. Le noci forniscono grassi buoni e proteine vegetali, utili per il cuore e il cervello. È un piatto bilanciato, perfetto anche per chi segue un’alimentazione vegetariana
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.