Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Filetto di maiale alle mele

Filetto di maiale alle mele
È un piatto autunnale gustoso, dove la dolcezza delle mele si fonde con la tenerezza del maiale, creando un equilibrio di sapori unico e avvolgente. Perfetto per una cena raffinata ma semplice da preparare
Dosi per: 3 porzioni
Tempo totale: 45 min
Preparazione: 20 min
Cottura: 25 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Frullatore, Padella antiaderente, Termometro
Peso a porzione: 480 g
Energia: 700 Kcal
Carboidrati: 22 g
Grassi: 36 g
Proteine: 50 g
Sci: 1 h 40 min
Allergeni: Latte, Senape, Frutta con guscio
Dieta: Senza glutine, Iperproteica
Abbinamento: Sangiovese
Occasione: Cena romantica

Ingredienti

Dosi per 3 porzioni
3
80 g
30 g
10 foglie
1 pizzico
q.b.
Per la salsa alle mele
600 g
30 g
3 cucchiaini
2 cucchiai
q.b.
Per decorare
20 g

Procedimento

Servono 9 passi in 45 min
1 Filetto di maiale alle mele - passo 1
Pulire il filetto di maiale rimuovendo le parti più grasse e dividere in porzioni alte circa 5 centimetri
2 Filetto di maiale alle mele - passo 2
Affettare il guanciale in modo da ottenere fette molto sottili
Consiglio: Se non avete il guanciale va bene anche la pancetta, l'importante è che sia affettata sottile
3 Filetto di maiale alle mele - passo 3
Avvolgere i pezzi di carne con il guanciale e qualche foglia di salvia fermando il tutto con l'aiuto dello spago da cucina
4 Filetto di maiale alle mele - passo 4
Pelare le mele e tagliarle a pezzetti, poi metterle da parte
5 Filetto di maiale alle mele - passo 5
Mettere sul fuoco una padella antiaderente e far sciogliere il burro a fuoco alto
6 Filetto di maiale alle mele - passo 6
Quando la padella sarà ben calda aggiungere le mele, la senape, l'aceto e il sale e cuocere a fuoco alto mescolando continuamente
7 Filetto di maiale alle mele - passo 7
Cuocere per una decina di minuti muovendole continuamente poi versarne una parte in una ciotola e frullare finché non risulterà una crema densa e liscia, il resto tenetele intere, serviranno come contorno al piatto
8 Filetto di maiale alle mele - passo 8
Rimettere la padella sul fuoco con un po' di burro e riportare a temperatura. Aggiungere la carne con un po' di pepe e di sale e cuocerla a fuoco alto per 5 minuti per ogni lato
9 Filetto di maiale alle mele - passo 9
A fine cottura cottura controllate con un termometro da cucina che il centro della carne abbia raggiunto i 65 gradi. Se così non fosse lasciate cuocere al minimo ancora un paio di minuti. Impiattare poi con le mele e la crema preparate in precedenza e un po' di nocciole tritate

Costo

Il filetto di maiale non è certo tra i tagli più economici del suino ma non ha un costo eccessivo, questa è sicuramente una ricetta per tutte le tasche e di grande effetto

Salute

Il filetto è un taglio magro, ma lo si cuoce nel burro. Purtroppo non posso definirla una ricetta leggera, cercate di fare porzioni gourmet ed evitate di chiedere il bis
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente