Una crostata un po' diversa dal solito, il motivo è l'utilizzo della frutta fresca, cotta in forno. Con un occhio alla preparazione verrà un risultato meraviglioso, con un bel contrasto tra la croccantezza della frolla e la morbidezza della frutta
1 -
Preparare la frolla unendo in una ciotola la farina, le uova, il burro e lo zucchero. Impastare finché non sarà tutto perfettamente amalgamato, poi stendere su della pellicola alimentare ad uno spessore di circa 2 centimetri. Riporre in frigo perfettamente coperto dalla pellicola per almeno mezz'ora
2 -
Lavare accuratamente le prugne, asciugarle e tagliarle in 4. Prendere 5 prugne unirle ad un cucchiaio di zucchero di canna e frullarle per ottenere un composto liscio che andrà alla base della crostata
3 -
Prendere la frolla dal frigo, metterla tra due fogli di carta forno e stenderla ad uno spessore di circa 5/6 millimetri. Imburrare una tortiera da 26 cm, infarinarla leggermente e adagiare la frolla avendo cura di riempire tutto lo stampo. Rimuovere con l'aiuto di un coltello gli eccessi dai bordi
4 -
Bucherellare la base con una forchetta per evitare che gonfi in cottura e stendere la crema di prugne precedentemente preparata, servirà da collante per tenere ferme le prugne. ricoprire la frolla con le prugne tagliate nella maniera più decorativa possibile. Ricoprire le prugne con tutto lo zucchero di canna rimasto in maniera uniforme
5 -
Infornare a 180 gradi per 40 minuti, poi abbassare a 170 gradi, attivare la modalità ventilata e continuare per altri 10 minuti. Gli ultimi dieci minuti serviranno ad asciugare il liquido rilasciato dalle prugne
6 -
Sfornare la torta e lasciarla raffreddare per bene prima di tagliarla
Costo
È una torta veramente povera, pochi ingredienti e poco costosi. Ogni porzione è sicuramente sotto l'euro di costo
Salute
Stiamo sempre parlando di una torta e con il burro e tanto zucchero non la possiamo definire leggera. Va bene comunque per la colazione di tutti i giorni
4,3
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.