Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Coppa brasata al vino rosso

Coppa brasata al vino rosso
Un piatto povero, con cottura lentissima. se riuscite a portare pazienza per le tre ore di cottura vi ricompenserà con un gusto intenso e una morbidezza inaspettata
Dosi per: 4 porzioni
Tempo totale: 3 h 15 min
Preparazione: 15 min
Cottura: 3 h
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Frullatore, Pentola
Peso a porzione: 500 g
Energia: 570 Kcal
Carboidrati: 3 g
Grassi: 25 g
Proteine: 48 g
Corsa: 1 h
Dieta: Senza lattosio, Senza glutine, Chetogenica, Iperproteica
Abbinamento: Barolo
Occasione: Cena in famiglia

Ingredienti

Dosi per 4 porzioni
4
Cipolle (rosse)
2
Vino rosso (sangiovese, barolo,...)
75 cl
q.b.
1 rametto

Procedimento

Servono 7 passi in 3 h 15 min
1 Coppa brasata al vino rosso - passo 1
Tagliare la coppa di maiale in modo da ottenere 6 o 8 pezzi grossi di carne di forma squadrata
2 Coppa brasata al vino rosso - passo 2
Mettere sul fuoco una padella capiente e rosolare i pezzi di carne su tutti i lati con un po' d'olio finché non si vedrà più nessuna parte rossa
3 Coppa brasata al vino rosso - passo 3
Tritare grossolanamente gli scalogni e le cipolle ed aggiungerli in padella
4 Coppa brasata al vino rosso - passo 4
Versare in padella un'intera bottiglia di vino rosso. va benissimo del barolo, sangiovese o altro vino fermo, l''importante è che sia rosso
5 Coppa brasata al vino rosso - passo 5
Aggiungere il sale e tenere il fuoco alto finché il vino non avrà raggiunto quasi il bollore, poi spostare sul fuoco più basso e tenere al minimo
6 Coppa brasata al vino rosso - passo 6
Coprire la pentola con il coperchio solo dopo che non si avvertirà più l'odore di alcol del vino e far cuocere per 3 ore avendo cura di rigirare la carne a metà cottura
7 Coppa brasata al vino rosso - passo 7
Terminata la cottura, spostare delicatamente la carne su un vassoio e lasciare il fondo di cottura facendolo addensare a fuoco alto con un rametto di rosmarino
Consiglio: Se volete una salsa liscia e densa potete frullarla

Costo

La coppa è un taglio molto economico. il resto degli ingredienti ha un costo quasi irrisorio. ad oggi, stando larghi, possiamo valutare una spesa di circa 3 euro per il piatto che vedete in foto

Salute

La coppa è un taglio grasso, quindi non bisogna esagerare. Il pregio del piatto sta nella cottura perché, essendo così lenta, scioglie tutti i grassi che finiscono nel sugo. Se non si esagera con la crema di fondo si può chiedere il bis senza troppi patemi
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente