Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Calamarata al granchio blu

Calamarata al granchio blu
Calamarata al granchio blu
Il granchio blu è una novità dei nostri mari e purtroppo sta alterando il nostro delicato ecosistema. Cerchiamo di dare un senso a questa sorta di invasione facendolo entrare nel ricettario della nostra cucina mediterranea
Dosi per: 3 porzioni
Tempo totale: 1 h
Preparazione: 30 min
Cottura: 30 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Padella, Pentola
Peso a porzione: 490 g
Energia: 625 Kcal
Carboidrati: 105 g
Grassi: 6 g
Proteine: 33 g
Pallavolo: 1 h 45 min
Allergeni: Glutine, Crostacei
Dieta: Senza lattosio
Abbinamento: Grecanico
Occasione: Pranzo al mare

Ingredienti

Dosi per 3 porzioni
3

Procedimento

Servono 6 passi in 1 h
1 Calamarata al granchio blu
Lavare i granchi da eventuali residui presenti sul carapace, bollirli per 3 o 4 minuti in abbondante acqua non salata poi metterli da parte
2 Calamarata al granchio blu
Tritate finemente le cipolle, l'aglio e farli rosolare in abbondante olio di oliva. Una volta che la cipolla risulterà imbiondita sfumare con il vino bianco
3 Calamarata al granchio blu
Aggiungere la passata, un po' di sale e di pepe e far cuocere a fuoco basso per 20 minuti con coperchio
4 Calamarata al granchio blu
Tagliare i granchi a metà e, con molta pazienza, spolparli quasi tutti mettendo da parte la carne ricavata. Quelli rimasti serviranno per la decorazione del piatto
Consiglio: Le chele che lasciate intere rompetele con lo schiaccianoci prima di metterle in padella. In questo modo si riusciranno ad aprire anche solo con l'aiuto delle posate
5 Calamarata al granchio blu
Aggiunge i granchi rimasti e la polpa al sugo e continuare la cottura per altri 10 minuti, Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla molto al dente avendo cura di preservare un bicchiere di acqua di cottura
6 Calamarata al granchio blu
Rimuovere i granchi dal sugo, aggiungere un po' di acqua di cottura, un po' di prezzemolo tritato e saltare la pasta per un paio di minuti finché non si sarà perfettamente amalgamata. Servire decorando con i granchi e un po' di prezzemolo

Costo

Il granchio blu, proprio a causa della grande quantità presente nei nostri mari, è a buon mercato. Ogni piatto costa sicuramente meno di due euro

Salute

Di grassi non ce ne sono tanti, è sicuramente una ricetta leggera. Potete chiedere il bis senza farvi troppi problemi
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente