Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Spaghetti alle vongole

Spaghetti alle vongole
Un piatto semplice, pronto in pochi minuti e che mi ricorda i pranzi tra amici in riva al mare. Negli anni è diventato uno dei piatti preferiti di mio figlio, non potevo non farne la ricetta
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 20 min
Preparazione: 5 min
Cottura: 15 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 330 g
Energia: 555 Kcal
Carboidrati: 88 g
Grassi: 9 g
Proteine: 35 g
Pallavolo: 1 h 35 min
Allergeni: Glutine, Molluschi
Dieta: Senza lattosio
Abbinamento: Chardonnay
Occasione: Cena romantica

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2
Pasta di semola (Spaghetti o altro)
220 g
Vongole (con guscio)
400 g
2 spicchi
q.b.
q.b.

Procedimento

Servono 6 passi in 20 min
1 - Mettere a bagno le vongole in una ciotola con acqua salata per almeno un paio di ore, servirà per pulirle e farle spurgare dalla sabbia
2 - Iniziare a scaldare una pendola con acqua salata per la cottura della pasta
3 - Mettere sul fuoco una padella capiente con abbondante olio di oliva e gli spicchi d'aglio interi, portare a temperatura e dopo un paio di minuti rimuovere l'aglio
4 - Aggiungere le vongole in padella insieme a mezzo bicchiere d'acqua.
Lasciare a fuoco alto con coperchio per un minuto poi rimuoverlo e continuare la cottura finché il sugo non si sarà leggermente rappreso
Consiglio: Dopo la cottura tenete solo le conchiglie più belle per l'impiattamento, le altre rimuovetele prelevando il mollusco dall'interno. In questo modo il piatto sarà bello da vedere e comodo da mangiare. Assaggiare e correggere di sale se necessario
5 - Buttare la pasta nell'acqua bollente, scolarla due minuti prima del tempo avendo cura di mettere da parte una tazza di acqua di cottura.
Saltarla nella padella con le vongole aggiungendo un po' di acqua di cottura finché non si sarà formata una cremina densa.
Infine aggiungere del prezzemolo tritato mescolando ancora qualche secondo
6 - Impiattare come in foto decorando con le vongole, un'altra spolverata di prezzemolo fresco e una bella girata di olio di oliva

Costo

Le vongole fresche non costano poco, ogni porzione si aggira attorno ai 4 euro, però ne vale la pena

Salute

Non è certo un piatto di pasta pesante, anzi lo voglio definire quasi "light", inseritelo pure nel vostro piano alimentare durante una dieta
3,7
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente