Il bello della pasta è che si può condire con qualsiasi cosa, la burrata è l'ultima moda. Non ero convinto che fosse un bell'abbinamento, ma mi sono dovuto ricredere. Il contrasto caldo freddo è particolare e piacevole. Ho voluto impreziosire un po' la ricetta con un po' di granella di pistacchi che danno quella nota croccante al piatto
1 -
Lavare e tagliare grossolanamente le zucchine poi mettere a cuocere in una padella con un filo d'olio, il sale un un goccio d'acqua, coprire con coperchio e lasciare cuocere finché le zucchine non risulteranno morbide
2 -
Mettere sul fuoco una pentola capiente con acqua salata e raggiunto il bollore cuocere la pasta
3 -
Nel frattempo mettere le zucchine nel boccale del frullatore ad immersione ed emulsionare insieme alla panna. Assaggiare e correggere di sale se necessario
4 -
Scolare la pasta al dente e saltare in padella insieme alla crema di zucchine. Lasciare tirare un po' la crema a fuoco alto
5 -
Impiattare ricoprendo i mezzi paccheri con un po' di burrata e granella di pistacchi
Costo
A parte la poca burrata usata non ci sono alti ingredienti costosi, i pistacchi sono solo decorativi, se ne usano pochissimi
Salute
Non è certo tra le paste più pesanti che si possano preparare, ci sono un po' di grassi della burrata ma non è una tragedia. Permettetevi il bis senza timori
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.