Un piatto che ricorda quei bei banchetti medievali visti in tanti film. Con la cottura in forno al cartoccio e con una marinatura alle arance risulterà profumato e tenerissimo
1 -
Incidere con tagli profondi 1 centimetro la coscia di tacchino e mettere in un sacchetto cuki per la marinatura
2 -
Preparare il liquido per la marinatura con il succo di un'arancia, l'olio di oliva e il pepe. Mettere il liquido nel sacchetto con la coscia e lasciare marinare per un'ora a temperatura ambiente. Ogni 10/15 minuti muovere il sacchetto in modo che il liquido tocchi tutte le parti della carne
3 -
Preparare il cartoccio di stagnola tagliando un lungo pezzo di carta alluminio e sopra un foglio di carta forno. Il foglio di carta forno permetterà alla carne di non toccare direttamente l'allumino e renderà più resistente il cartoccio
4 -
Scolare la coscia e adagiarla sul foglio di carta forno, alzare gli angoli del cartoccio in modo che il liquido non possa fuoriuscire e versare il rimanete liquido di marinatura con anche i rametti di rosmarino. Aggiungere il vino e cospargere tutta la superficie della carne con abbondante sale e rosmarino tritato
5 -
Chiudere il cartoccio nella maniera più ermetica possibile facendo attenzione a non bucarlo ed infornare a 210 gradi per un'ora e quarantacinque minuti
6 -
Terminata la cottura aprire il cartoccio in modo da esporre la carne e continuare la cottura a 240 gradi per altri 10/15 minuti, o finché la pelle della coscia non risulterà leggermente dorata e croccante
7 -
Impiattare come in foto, con una spolverata di scorza d'arancia grattugiata e accompagnando con un buon contorno come le patate al forno
Costo
Ogni porzione si aggira sui 7 euro. Ho voluto mantenere la ricetta sulla singola porzione, in fondo è difficile e poco elegante dividere un coscia in due ma credetemi è veramente abbondante
Salute
Parlando di carne di tacchino non posso che definirlo un piatto leggero, occhio però alle porzioni, un cosciotto pesa 1 Kg! Magari cenateci in due...
4,8
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.