Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Cosciotto di tacchino al cartoccio

Cosciotto di tacchino al cartoccio
Un piatto che ricorda quei bei banchetti medievali visti in tanti film. Con la cottura in forno al cartoccio e con una marinatura alle arance risulterà profumato e tenerissimo
Dosi per: 1 porzioni
Tempo totale: 2 h 15 min
Preparazione: 15 min
Cottura: 2 h
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 1.160 g
Energia: 1.665 Kcal
Carboidrati: 75 g
Grassi: 72 g
Proteine: 101 g
Golf: 5 h 55 min
Allergeni: Glutine
Dieta: Senza lattosio, Ipercalorica, Iperproteica
Abbinamento: Lambrusco
Occasione: Cena in famiglia

Ingredienti

Dosi per 1 porzioni
1
Per il contorno
Patate al forno (opzionale)
400 g

Procedimento

Servono 7 passi in 2 h 15 min
1 - Incidere con tagli profondi 1 centimetro la coscia di tacchino e mettere in un sacchetto cuki per la marinatura
2 - Preparare il liquido per la marinatura con il succo di un'arancia, l'olio di oliva e il pepe. Mettere il liquido nel sacchetto con la coscia e lasciare marinare per un'ora a temperatura ambiente. Ogni 10/15 minuti muovere il sacchetto in modo che il liquido tocchi tutte le parti della carne
3 - Preparare il cartoccio di stagnola tagliando un lungo pezzo di carta alluminio e sopra un foglio di carta forno. Il foglio di carta forno permetterà alla carne di non toccare direttamente l'allumino e renderà più resistente il cartoccio
4 - Scolare la coscia e adagiarla sul foglio di carta forno, alzare gli angoli del cartoccio in modo che il liquido non possa fuoriuscire e versare il rimanete liquido di marinatura con anche i rametti di rosmarino. Aggiungere il vino e cospargere tutta la superficie della carne con abbondante sale e rosmarino tritato
5 - Chiudere il cartoccio nella maniera più ermetica possibile facendo attenzione a non bucarlo ed infornare a 210 gradi per un'ora e quarantacinque minuti
6 - Terminata la cottura aprire il cartoccio in modo da esporre la carne e continuare la cottura a 240 gradi per altri 10/15 minuti, o finché la pelle della coscia non risulterà leggermente dorata e croccante
7 - Impiattare come in foto, con una spolverata di scorza d'arancia grattugiata e accompagnando con un buon contorno come le patate al forno

Costo

Ogni porzione si aggira sui 7 euro. Ho voluto mantenere la ricetta sulla singola porzione, in fondo è difficile e poco elegante dividere un coscia in due ma credetemi è veramente abbondante

Salute

Parlando di carne di tacchino non posso che definirlo un piatto leggero, occhio però alle porzioni, un cosciotto pesa 1 Kg! Magari cenateci in due...
4,8
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente