Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Baklava

Baklava
Baklava
Un dolce proveniente dal medio oriente, è ricchissimo di ingredienti che rimandano ai sapori di tempi passati. Un po' laborioso da preparare ma ne vale la pena se si vuole stupire gli ospiti
Dosi per: 10 porzioni
Tempo totale: 4 h 20 min
Preparazione: 20 min
Attesa: 3 h
Cottura: 1 h
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Forno, Frullatore, Pentola, Teglia da forno
Peso a porzione: 160 g
Energia: 690 Kcal
Carboidrati: 47 g
Grassi: 52 g
Proteine: 9 g
Basket: 1 h 40 min
Allergeni: Glutine, Frutta con guscio, Latte
Dieta: Vegetariana
Abbinamento: Malvasia
Occasione: Cena delle feste

Ingredienti

Dosi per 10 porzioni
10
300 g
200 g
200 g
20 g
250 g
5 g
Per lo sciroppo
200 g
180 g
220 g

Procedimento

Servono 7 passi in 4 h 20 min
1 Baklava
Mettere il burro in un pentolino e farlo sciogliere a fuoco basso. Una volta completamente sciolto mettere da parte a raffreddare
2 Baklava
Tritare le mandorle, le noci e insieme alla cannella. Tritare anche i pistacchi e metterli da parte, verranno usati per la decorazione finale
Consiglio: Il ripieno di frutta secca va in base ai gusti, a me piacciono molto i pistacchi ma fare il ripieno unicamente di quelli avrebbe un costo proibitivo
3 Baklava
Con l'aiuto di un pennello da cucina imburrare il fondo di una teglia grande come i foglio di pasta fillo, poi stendere 4 fogli di pasta, uno alla volta, avendo cura di imburrare ogni strato
4 Baklava
Ricoprire la pasta fillo con il trito di frutta secca, poi aggiungere altri due fogli di pasta fillo imburrati e continuare a fare strati alternati finché non si avrà terminato la frutta secca. Lasciare almeno 4 fogli di pasta fillo da mettere come ultimo strato
5 Baklava
Tagliare a a rombi ed infornare a 160 gradi per 40 minuti
6 Baklava
Mettere sul fuoco un pentolino con l'acqua e lo zucchero, quando lo zucchero si sarà sciolto aggiungere il miele e lasciar cuocere per almeno 45 minuti
7 Baklava
Sfornare e lasciare intiepidire finché lo sciroppo non sarà pronto. Una volta pronto va versato bollente sul baklava. Lasciare riposare per almeno 3 o 4 ore a temperatura ambiente in modo che lo sciroppo venga assorbito completamente

Costo

È un dolce delle feste di conseguenza non può essere economico. La tanta frutta secca porta su il prezzo

Salute

Tantissimo burro e zucchero e non illudetevi che la frutta secca faccia bene come quella fresca. Fatevene andare bene solo una porzione
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente