Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Passatelli in brodo

Passatelli in brodo
Una ricetta semplicissima ma che è facile sbagliare. Tra Emilia Romagna e Marche ci si litiga la paternità del piatto, io li faccio alla "bolognese", cioè semplicemente in brodo
Dosi per: 4 porzioni
Tempo totale: 20 min
Preparazione: 15 min
Cottura: 5 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Pentola
Peso a porzione: 330 g
Energia: 320 Kcal
Carboidrati: 21 g
Grassi: 14 g
Proteine: 29 g
Pallavolo: 55 min
Allergeni: Uova, Latte, Glutine, Sedano
Dieta: Ipocalorica
Abbinamento: Merlot
Occasione: Cena in famiglia

Ingredienti

Dosi per 4 porzioni
4

Procedimento

Servono 5 passi in 20 min
1 - Unire le uova, il parmigiano reggiano ed il pangrattato (finissimo) ed iniziare ad amalgamare con l'aiuto di una forchetta
2 - Aggiungere il sale e, se piace, un pizzico di noce moscata
3 - Una volta pronto l'impasto è fondamentale lasciarlo riposare a temperatura ambiente per almeno un paio d'ore. Questo consiglio me lo ha dato un cara amica e devo dire che fa la differenza. Il tempo di riposo permette al pane di assorbire bene l'uovo ed i passatelli in cottura non si romperanno. Ad ogni modo se volete proprio essere sicuri aggiungete un cucchiaio di farina per ogni uovo
4 - Portare a bollore il brodo di carne in una pentola capiente ed immergere i passatelli. Si cuoceranno molto velocemente, appena risalgono in superficie sono pronti
5 - Servire nel loro brodo di cottura

Costo

Uova e pangrattato hanno un costo quasi irrisorio. Il parmigiano reggiano è certamente costoso ma se ne usa poco

Salute

È un piatto che non si distingue per la leggerezza. Uova, pane, parmigiano e brodo di carne. Non a caso è un piatto invernale
4,2
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente