Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Focaccia barese

Focaccia barese
Nelle calde giornate estive passate sulle meravigliose spiagge pugliesi non può mancare nel cestino del pranzo. Nell'impasto ci vanno anche la patate e questo la lascia umida e morbida per tutta la giornata. La tradizione la vuole ricoperta solo con i pomodorini, ma voi sbizzarritevi!
Dosi per: 4 porzioni
Tempo totale: 2 h 45 min
Preparazione: 15 min
Attesa: 2 h
Cottura: 30 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 320 g
Energia: 505 Kcal
Carboidrati: 94 g
Grassi: 8 g
Proteine: 17 g
Tennis: 1 h
Allergeni: Glutine
Dieta: Vegana, Vegetariana, Senza lattosio
Abbinamento: Primitivo
Occasione: Cena tra amici

Ingredienti

Dosi per 4 porzioni
4
Per il condimento

Procedimento

Servono 4 passi in 2 h 45 min
1 - Bollire le patate in una pentola con abbondante acqua. Una volta cotte (provate a bucarle con una forchetta, devono risultare morbidissime) pelatele, schiacciatele e mettetele da parte a raffreddare
2 - Impastare in una ciotola capiente le farine, le patate schiacciate, il sale, l'olio di oliva e l'acqua dove si deve aver sciolto il lievito di birra. L'impasto sarà abbastanza morbido, lasciarlo lievitare 2 ore dentro la ciotola coperta con la pellicola
Consiglio: Per farla lievitare bene io la metto nel forno spento insieme alla pentola dove ho cotto le patate con l'acqua ancora tiepida.Il calore e l'umidità faranno lievitare più velocemente l'impasto
3 - Una volta lievitato l'impasto trasferirlo in una teglia capiente ben oliata. Ungersi le mani e schiacciarlo con le punte delle dita finché non avrà coperto tutta la superficie. Tagliare i pomodorini a metà e ricoprire la focaccia ponendoli con la parte aperta verso l'alto. Ricoprire la teglia con la pellicola e lasciare lievitare per un'altra ora
4 - Terminata la seconda lievitazione rimuovere la pellicola e cospargere la superficie con qualche pizzico di sale e un generoso filo d'olio di oliva poi infornare a 200 gradi in modalità statica per 25/30 minuti (dipende dallo spessore). Gli ultimi minuti portate il forno al massimo e mettere la funzione ventilata in modo da formare una bella crosticina in superficie
Consiglio: La focaccia barese può essere alta o bassa, io la preferisco bassa, quindi divido l'impasto in due teglie rotonde da 25 cm

Costo

Tutti ingredienti molto poveri, ogni singola porzione è di molto sotto l'euro di costo

Salute

Tanti carboidrati e tanto olio fanno salire il livello delle calorie
4,8
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente