Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Focaccia barese

Focaccia barese
È un simbolo della tradizione pugliese, soffice e fragrante grazie all'impasto arricchito con patate lesse. La superficie è riccamente condita con pomodorini freschi, origano e irrorata da abbondante olio extravergine d'oliva. Profumata e saporita, è perfetta da gustare calda o fredda, come street food o antipasto. Ogni morso racchiude il sapore autentico del Mediterraneo
Dosi per: 8 porzioni / 1 teglia 28 cm
Tempo totale: 2 h 50 min
Preparazione: 15 min
Attesa: 2 h 10 min
Cottura: 25 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Ciotola, Forno, Teglia da forno
Peso a porzione: 160 g
Energia: 260 Kcal
Carboidrati: 47 g
Grassi: 4 g
Proteine: 9 g
Corsa: 30 min
Allergeni: Glutine
Dieta: Vegana, Vegetariana, Senza lattosio, Ipocalorica
Abbinamento: Primitivo
Occasione: Cena tra amici

Ingredienti

Dosi per 8 porzioni
8

Procedimento

Servono 7 passi in 2 h 50 min
1 Focaccia barese
Bollire le patate in una pentola con abbondante acqua finché non risulteranno morbidissime
Consiglio: Per verificare la cottura bucarle con una forchetta, deve poterle attraversare completamente senza sforzo
2 Focaccia barese
Pelare le patate, schiacciatele e mettetele da parte a raffreddare
3 Focaccia barese
Impastare in una ciotola capiente le farine, le patate schiacciate, il sale, l'olio, l'acqua e il lievito
4 Focaccia barese
Lasciare lievitare l'impasto dentro la ciotola coperta con la pellicola fino al raddoppio (circa 1 ora e mezza)
5 Focaccia barese
Trasferire l'impasto in una teglia da 27 cm ben oliata. Ungersi le mani e schiacciarlo con li polpastrelli finché non avrà coperto tutta la superficie
6 Focaccia barese
Tagliare i pomodori a metà e ricoprire la focaccia posizionandoli con la parte aperta verso l'alto, aggiungere le olive nere poi lasciare lievitare per altri 40 minuti nel forno spento
7 Focaccia barese
Cospargere la superficie con po' di sale e un generoso filo d'olio di oliva poi infornare a 220 gradi in modalità statica per 20-25 minuti

Costo

La focaccia barese è una preparazione economica, perché richiede ingredienti semplici e di uso comune. Con una spesa irrisoria si ottiene una teglia abbondante, adatta a sfamare tutta la famiglia. È quindi una scelta conveniente per merende, spuntini o pasti veloci

Salute

Essendo ricca di carboidrati e olio extravergine d'oliva, fornisce energia immediata e grassi buoni. I pomodorini aggiungono fibre, vitamine e antiossidanti. Va consumata con moderazione, soprattutto per chi segue una dieta ipocalorica, ma rientra bene in un'alimentazione mediterranea equilibrata
4,8
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente