Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Kaiserschmarren

5,0
Kaiserschmarren
È un tradizionale dolce austriaco, una sorta di frittata dolce soffice e leggermente caramellata. Preparato con uova, latte, farina e zucchero, viene spezzettato in pezzi irregolari durante la cottura e servito con zucchero a velo e marmellata di lamponi o mirtilli
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 20 min
Preparazione: 10 min
Cottura: 10 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Ciotola, Frusta, Padella antiaderente
Peso a porzione: 220 g
Energia: 415 Kcal
Carboidrati: 64 g
Grassi: 13 g
Proteine: 14 g
Pallavolo: 1 h 10 min
Allergeni: Uova, Glutine, Latte
Dieta: Vegetariana
Abbinamento: Succo di mirtillo
Occasione: Colazione di tutti i giorni

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2
2
40 g
80 g
180 g
q.b.
Marmellata (di mirtilli, frutti di bosco,...)
q.b.

Procedimento

Servono 5 passi in 20 min
1 Kaiserschmarren - passo 1
Rompere le uova e separare i tuorli dagli albumi. Unire lo zucchero ai tuorli e mescolare bene con una frusta. Unire anche la farina ed il latte e mescolare per almeno 1 o 2 minuti con una frusta
2 Kaiserschmarren - passo 2
Montare gli albumi a neve ed incorporare al resto del composto in maniera molto delicata con movimenti dall'alto verso il basso
3 Kaiserschmarren - passo 3
Quando il composto risulterà perfettamente liscio mettere sul fuoco una padella larga e capiente, imburrare abbondantemente il fondo e versare il composto. Coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco moderato per qualche minuto
4 Kaiserschmarren - passo 4
Quando il fondo del kaiserschmarren avrà raggiunto un bel colore brunito girarlo sottosopra per cuocerlo anche dall'altra parte. Se risulta troppo difficile girarlo intero potete tranquillamente spezzettarlo
5 Kaiserschmarren - passo 5
Terminata la cottura dividere il kaiserschmarren in pezzi di circa 3 o 4 centimetri, mettendo qualche fiocco di burro nelle fessure tra un pezzo e l'altro. Una volta sciolto il burro la cottura è ultimata e potete servirlo con una spolverata di zucchero a velo e la marmellata di frutti di bosco

Costo

Non c'è un solo ingrediente costoso, è un piatto poverissimo, ogni porzione è sotto l'euro di costo

Salute

Non voglio definirlo un dolce pesante, pochissimo burro e di zucchero se ne usa il giusto. Va benissimo anche come colazione di tutti i giorni
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente