Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Frittelle di riso

Frittelle di riso
Ricordo ancora quando le faceva mia nonna "Milla", io e mio fratello dovevamo litigarcele. Semplici, economiche ma buonissime, basta assaggiarle per riscoprire i sapori di un tempo
Dosi per: 8 porzioni
Tempo totale: 55 min
Preparazione: 20 min
Cottura: 35 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 230 g
Energia: 800 Kcal
Carboidrati: 44 g
Grassi: 68 g
Proteine: 7 g
Tennis: 1 h 40 min
Allergeni: Latte, Glutine, Uova
Dieta: Vegetariana
Abbinamento: Passito
Occasione: Pranzo in famiglia

Ingredienti

Dosi per 8 porzioni
8
Riso (bianco)
200 g
850 ml
4 cucchiai
3 cucchiai
1
50 g
q.b.

Procedimento

Servono 7 passi in 55 min
1 - Mettere in ammollo l'uvetta in acqua a temperatura ambiente. La quantità dipende dai vostri gusti
2 - Mettere sul fuoco una pentola capiente e portare a bollore il latte, buttare il riso con un pizzico di sale e lasciare cuocere finché i chicchi non avranno assorbito tutto il latte. Scolare e lasciare raffreddare
3 - Una volta raffreddato aggiungere lo zucchero, l'uovo e la scorza di un limone grattugiata, mescolare bene e lasciare riposare per circa 10 minuti finché l'umidità del riso non avrà sciolto lo zucchero
4 - Mettere sul fuoco un pentolino alto e stretto con olio per frittura e portare a temperatura. Se avete un termometro controllate che arrivi almeno a 170/180 gradi, altrimenti buttate un pizzico di farina, se fa le bolle l'olio è alla temperatura giusta
5 - Aggiungere poco per volta la farina e l'uvetta scolata, asciugata per bene (se non viene asciugata schizzerà a contatto con l'olio caldo). Amalgamare il composto finché non avrà incorporato tutta la farina e l'uvetta
6 - Formare delle frittelle della forma desiderata. Mia nonna le faceva piatte ed irregolari, io ho provato a dar loro una forma diversa. Friggerle nell'olio finché non avranno acquisito un bel colore bruno, scolarle e adagiarle su un foglio di carta assorbente
7 - Impiattare come in foto, ricoprendole di zucchero semolato

Costo

Tutti ingredienti poveri, non per niente è il dolce che facevano una volta le nonne. L'unica spesa degna di nota riguarda l'olio per friggere, ad ogni modo per l'intera ricetta la spesa è di circa 7 euro

Salute

Quando si frigge difficilmente possiamo parlare di piatti leggeri, va bene come dolce dopo un pranzo in famiglia la domenica ma non come colazione di tutti i giorni
4,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente