È un delizioso dolce al cucchiaio tipico dell'Emilia Romagna. Preparato solo con latte, uova e zucchero, ha una consistenza vellutata e un sapore delicato, perfetto per concludere un pasto in dolcezza. Servito spesso accompagnato da biscotti croccanti, è una vera coccola per il palato
Dosi per: 6 porzioni
Tempo totale: 5 h 20 min
Preparazione: 20 min
Attesa: 30 min
Cottura: 4 h 30 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Ciotola, Fornello, Forno, Teglia da forno, Tortiera
Mettere sul fuoco una pentola con il latte e scaldarlo finché non inizierà a fumare leggermente, non deve bollire
2
Spostare il latte sul fornello più piccolo aggiungere lo zucchero e lasciare cuocere per due ore a fuoco molto basso continuando a mescolare di tanto in tanto con una frusta
Consiglio:
Fate attenzione quando mescolate, inserendo la frusta fredda nel latte caldo potrebbe farlo montare improvvisamente
3
Quando il latte si sarà ridotto di circa un terzo e avrà preso un colore leggermente caramellato spegnere il fuoco e lasciarlo raffreddare completamente
4
Quando il latte si sarà raffreddato mettere i tuorli e le uova in una ciotola, amalgamarli con la frusta, non devono montare, basterà che risultino perfettamente miscelati
5
Trasferire le uova e i tuorli nella pentola con il latte e mescolare con la frusta finché non risulterà un composto liquido senza grumi
6
Scaldare in un pentolino lo zucchero e l'acqua per fare il caramello
7
Quando lo zucchero si sarà sciolto e sarà diventato di un bel colore bruno versarlo sul fondo di una tortiera
Consiglio:
La tradizione vuole che venga usato uno stampo rotondo da ciambella, ma io preferisco usare quello da plumcake o stampini da monoporzione
8
Versare il composto nello stampo filtrandolo e adagiarlo al centro di una una teglia con circa un centimetro di acqua dentro
9
Accendere il forno a 140 gradi in modalità statica e infornare la teglia, senza aspettare che il forno si riscaldi, per due ore mezza
Consiglio:
Terminata la cottura provate ad infilare uno stuzzicadenti al centro della torta, se esce asciutto è pronto altrimenti prolungate la cottura di qualche minuto
10
Una volta cotto lasciare raffreddate prima di sformarlo, servirlo poi ben freddo dopo averlo tenuto in frigorifero qualche ora
Costo
È una ricetta decisamente povera, latte uova e zucchero sono ingredienti molto economici. Complessivamente ha un costo di pochi euro
Salute
Purtroppo di calorie ce ne sono parecchie, non per niente è un dolce tipico delle feste. Cercate di farvi andare bene una sola porzione se non volete fare lunghe sessioni di palestra per smaltirla
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.